“Io e il Padre siamo una cosa sola.” (Giovanni 10,22-30)
#essereunacosasola
I Giudei sono smaniosi di sapere l’identità di Gesù. Vogliono che egli sveli chi è. Gesù risponde in modo diretto affermando che nemmeno di fronte alle opere hanno creduta per cui non possono riconoscere la sua identità.
Gesù prosegue la sua predicazione ben sapendo dell’opposizione che gli viene opposta.
Quello che ci colpisce in questo passo evangelico é la profonda convinzione di Gesù di essere intimamente legato al Padre.
É questa unità che rappresenta per noi il riferimento e lo stretto rapporto con il Signore da ricercare nella nostra vita.
La redenzione, la salvezza della vita umana si ricapitola nell’unità con D-o, tra i fratelli, nella Creazione. É anche questa una dimensione trinitaria della vita umana.
Immagine: Anonimo Flamenco – The Holy Trinity – 16º secolo – Madrid Museo del Prado.