“Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo.” (Giovanni 12,1-11).
#tenerezza #profumo #Maria #Marta #Lazzaro #Betania
Nella casa di Betania, Marta serve in tavola, Lazzaro risuscitato è in compagnia dei commensali, Maria spalma sui piedi di Gesù trecento grammi di nardo puro e asciuga i piedi con i suoi capelli.
É un gesto di grande tenerezza, di amore e di devozione quello di Maria verso Gesù. É un gesto che apre ad una dimensione nuova, di riconoscimento della presenza del Figlio di D-o. Forse è l’unico gesto riportato negli Evangeli che riconosce nella concretezza la regalità del Cristo.
Così iniziamo la Settimana Santa, anzi Autentica secondo il rito Ambrosiano, riconoscendo un gesto di tanta umanità da profumare la presenza di Cristo, tutti i giorni sino alla Pasqua.
Immagine: Firenze, Santa Croce, “Banchetto da Simone il Fariseo”, affresco di Giovanni da Milano, XIV secolo