L’Evangelo delle Donne

“Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa.” (Matteo 5,13-16).

#missione #discepolomissionario #chicchiescintille #sale #luce

L’invito che oggi Gesù fa a tutti noi, quello di essere sale della terra e luce del mondo, è parte del Discorso della Montagna. Viene dopo l’annuncio “famoso” che seguendo il Signore si può essere sempre felici, anche nei momenti difficili e nella tribolazione e anticipa le indicazioni su come vivere la fede fino ad essere perfetti come il Padre.

Ma in realtà il Signore non ci chiede di dare sapore al mondo e illuminare intorno a noi, ci dice che noi siamo già il sale e la luce. Il Battesimo che abbiamo ricevuto ci rende capaci di vivere la nostra vita a servizio dei fratelli rendendo anche la loro più “saporita e luminosa” e lo possiamo fare, senza indugio, mettendo in atto la vocazione ad essere discepoli missionari.

Quello che conta è che la fiamma e il sale che portiamo ai fratelli siano chiaramente la luce e il sapore di Dio, quella luce e quel sapore che rivelano Lui e la sua gloria.

Certamente non sempre è facile essere questa luce che testimonia la gloria del Signore ma san Paolo ci incoraggia a non temere le nostre debolezze e sul come fare il profeta Isaia ci suggerisce concretamente quale è la nostra chiamata. Allora “Non lasciamoci rubare l’entusiasmo missionario e la gioia dell’evangelizzazione” (EG) e spargiamo intorno a noi chicchi di sale e scintille di fuoco che se pur piccoli possono dare il via concretamente a quel dinamismo missionario che porterà sale e luce al mondo.

Paola

Articolo precedente04/02/2023 – Sabato della 4ª Settimana del Tempo Ordinario
Articolo successivo05/02/2023 – 5ª Domenica dopo l’Epifania