05/04/2023 – Mercoledì della Settimana Santa

“Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città, da un tale, e ditegli: “Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli”». I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesù, e prepararono la Pasqua.”(Matteo 26,14-25).

#convivialità #consegnare #preparare #cena #trentadenari

L’Evangelo di oggi ci rammenta due aspetti importanti. Da un lato il senso del preparare insieme la cena pasquale. Dall’altro il drammatico tradimento di Giuda.

Cosa abbia spinto Giuda a trattare con i membri del Sinedrio per  consegnare Gesù non siamo in grado di saperlo completamente. Perché questo scambio tra Gesù e trenta denari d’argento?

Certo è che Giuda, da economo del gruppo, si era intestardito rispetto la questione dei poveri, senza ottenere soddisfazione.

Nella cena si è consumato una vero e proprio delitto, un tradimento, invece di vivere un momento di fraterna convivialità. Gesù partecipa alla cena degli Azzimi per testimoniare uno stile di fraternità, perché ogni momento di vita di fede ha il suo culmine nel banchetto della tavola.

Forse noi dovremmo prestare più attenzione in questi giorni al valore della  tavola e della fraternità gastronomica, cercando di valorizzare i pasti quotidiani come momenti di condivisione.

Immagine: Gerusalemme il luogo dell’ultima cena.

Articolo precedente04/04/2023 – Martedì della Settimana Santa
Articolo successivo05/04/2023 – Mercoledì della Settimana Autentica