“Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti.” (Luca 16,19-31).

#consolazione

Il racconto evangelico che Gesù rivolge ai farisei ê tranciante. C’è un confronto netto tra ricchezza e povertà, tra un anonimo ricco e un povero di nome Lazzaro.

All’interno dell’Evangelo emerge un aspetto qualificante: l’essenziale della vita non è accumulare beni e divertirsi ma è piuttosto quello di accontentarsi anche del poco che riceviamo.

Il tempo propizio é il nostro, questo che stiamo vivendo, con gioie e fatiche, speranze e delusioni. Negli interstizi della vita troviamo i segni visibili di un D-o che ci consola.

Articolo precedente09/03/2023 – Mercoledì della 2ª Settimana di Quaresima
Articolo successivo10/03/2023 – Feria Aliturgica – Venerdì della 2ª Settimana di Quaresima