“In quel tempo, Gesù disse alla folla:
«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».” (Gv 6,51-58).

#darelavita #CorpusDomini

Nella solennità del Corpus Domini, tutta la liturgia della Parola pone al centro un collegamento fondamentale nel cammino di fede di ciascun credente: la salvezza che Gesù ci ha annunciato in parole e opere è per la nostra vita.

Il Pane e il Vino altro non rappresentano che i segni di una vita redenta. E questa vita diventa redenzione, salvezza, quando si fa dono.

Gesù ha donato se stesso per noi. Nella croce si rende il sacrificio visibile, una volta per tutte, di quell’amore che è il primo verbo della Creazione e il Soffio della vita umana.

Dare la vita significa per noi oggi affrontare le asperità della vita, prendendosi cura della vita umana nel nostro prossimo, nella Natura e nel l’Unico D-o che è presente in noi.

Immagine: Cristo nelle Marche – l’opera dello scultore Nazzareno Rocchetti – Cingoli

Articolo precedente11/06/2023 – 2ª Domenica dopo Pentecoste
Articolo successivo11/06/2023 – S.S. Corpo e Sangue di Cristo – L’Evangelo delle Donne