16/10/2022 – 29ª Domenica del Tempo Ordinario

Ringraziamo Francesca perché, in questa domenica, ci aiuta a approfondire l’Evangelo.

“In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai”. (Luca 18,1-8).

#pregaresempre #necessità #affidarsi

Pregare sempre. Senza stancarsi mai.

È necessità, ci dice il Signore.

Non qualche volta. Non accessorio.

Sempre. Necessità.

Ma come è possibile farlo?

Mettendosi in ascolto del Signore. Amando, perché si è riconosciuto il suo amore per noi.

Quando ci si affida. Anche nel silenzio che attende risposte che sembrano non arrivare.

O nell’insistenza di chiedere, come la vedova della parabola.  Rimanendo alla sua presenza. Senza  scoraggiarci. Accettando la difficoltà e la fatica del pregare.

Sapendo che tutto ciò che nasce e vive nell’ascolto, nell’affidamento, nella relazione, tutto ciò che viviamo e facciamo alla sua presenza, qualunque forma prenda, è preghiera, preghiera incessante.

È la preghiera che nasce dalla fede e la nutre. È il sempre dell’amore. È la necessità dell’amore.

Francesca

Articolo precedente15/10/2022 – S. Teresa d’Avila
Articolo successivo16/10/2022 – Dedicazione del Duomo di Milano