19/07/2023 – Mercoledì della 15ª Settimana del Tempo Ordinario

“Mosè disse a Dio: «Chi sono io per andare dal faraone e far uscire gli Israeliti dall’Egitto?». Rispose: «Io sarò con te. Questo sarà per te il segno che io ti ho mandato: quando tu avrai fatto uscire il popolo dall’Egitto, servirete Dio su questo monte».” (Genesi 3,1-6.9-12)

#IosaròconTe

“Io sarò con te”: é una espressione dell’Altissimo che contiene l’essenziale della presenza del D-o dei nostri padri: Abramo, Isacco e Giacobbe.

É una espressione che da un lato ci impressiona per la potenza; dall’altro ci dona tenerezza.

Di fronte al roveto ardente che non si consuma, in quel fuoco Mosè scopre la sua fede, il suo timor di D-o, la sua piccolezza. Si copre gli occhi.

Gesù traduce il suo roveto che arde in una preghiera semplice e profonda: “hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli” (Matteo 11,25-27). In questa preghiera si traduce “Io sarò con te” dell’Altissimo, Padre di tutti noi.

Stupiamoci anche noi come Mosè, come Gesù dicendo: “Benedetto il Signore, salvezza del suo popolo” (Salmo 102/103).

Immagine: M. Chagall, Mosè ed il roveto, 1960-1966, Musée National Marc Chagall di Nizza

Esodo 3,12

וַיֹּ֙אמֶר֙ כִּֽי־אֶֽהְיֶ֣ה עִמָּ֔ךְ וְזֶה־לְּךָ֣ הָא֔וֹת כִּ֥י אָנֹכִ֖י שְׁלַחְתִּ֑יךָ בְּהוֹצִֽיאֲךָ֤ אֶת־הָעָם֙ מִמִּצְרַ֔יִם תַּֽעַבְדוּן֙ אֶת־הָ֣אֱלֹהִ֔ים עַ֖ל הָהָ֥ר הַזֶּֽה׃

Articolo precedente19/07/2023 – Mercoledì della 7ª Settimana dopo Pentecoste
Articolo successivo20/07/2023 – S. Apollinare