L’Evangelo delle Donne
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.” (Matteo 6,1-6.16-18).
#Padrenelsegreto #preghieradigiunocarità
Fin da piccola mi ha colpito particolarmente un passaggio di questo brano del Vangelo: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto”. È sempre stata un’immagine super nitida nella mia mente, bellissima ed essenziale nella sua semplicità: una cameretta e una bambina che non sapeva bene cosa volesse dire pregare ed un dialogo ingenuo quanto sincero a cuore aperto con Dio. Adesso quella bambina è cresciuta ma a volte ancora si interroga su cosa voglia dire per lei pregare e ancora oggi è affascinata da quell’immagine intima, da quella vicinanza vera, da quel dialogo sincero con Dio. Oggi comincia la quaresima ed in questa occasione mi sento di ricordarci che delle tre parole chiave che ci accompagnano in questo periodo e che caratterizzano il vangelo di oggi, preghiera, digiuno e carità, forse è proprio dalla prima che bisogna ripartire rimettondola al centro della nostra vita e rendondola motore vero che ci accompagna nel digiuno e ci ispira nella carità.
Ludovica