Ringraziamo Maria Grazia perché ci offre alcuni spunti di riflessione a partire dall’Evangelo di questo giorno di luce e di festa del Signore che è nato per noi.

“La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta” (Giovanni 1,5).

#Luce #Speranza #Dioconnoi

No! Non vincono le tenebre! Vince la Luce!

Che annuncio di grande Speranza. Ne abbiamo un immenso bisogno. Oggi nei nostri auguri sarebbe bello comunicare questa straordinaria verità.

Niente resta al buio!

Non resta al buio la mia vita, anche nei momenti di più grande fragilità.

Non resta al buio la vita di chi amiamo, la vita dei poveri, di chi proprio in questi giorni vive la sofferenza e la solitudine.

Non resta al buio la Chiesa, quando pur nella sua indegnità, si scopre capace di “custodire” e portare la Luce.

Non resta al buio la Storia, in questi giorni così tristi, con il suo ostinato e creativo anelito di Pace.

C’è Luce! Dio si fa carne e dà luce all’uomo e lo rende capace di Luce.

Lasciamoci Illuminare dalla Sua tenerezza, lasciamoci illuminare dalla Sua fragilità, dalla Sua piccolezza.

La Luce è proprio là dove non ce l’aspettiamo, nel capovolgimento dei nostri programmi, nel vuoto che si riempie di senso.

No! Non vincono le tenebre!  La Luce vera illumina ogni esistenza, ogni spazio del cosmo, ogni attimo della Storia.

 

Maria Grazia

Articolo precedente24/12/2022 – Vigilia del Santo Natale del Signore – Messa del Mattino
Articolo successivo25/12/2022 – Natale del Signore