29/06/2023 – S.S. Pietro e Paolo apostoli

“Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».” (Matteo 16,1-19).

#martirio #unità #coraggio #resistenza

La domanda di Gesù ai discepoli é la domanda di sempre che riguarda anche noi: chi è per noi Gesù Cristo, il Signore?

Questo interrogativo ci impone una risposta radicale: sentirsi compartecipi di una missione più grande, quella di annunciare la misericordia, la bontà, l’amore verso D-o, verso le sorelle e i fratelli, verso la Creazione tutta.

Pietro e Paolo ci testimoniano, nel loro martirio unito a quello di Cristo, l’unità di visioni, di tracce, di mistero, che fin dai nostri padri abbiamo cercato di riconoscere nell’unico D-o, Padre nostro.

Ci sono due espressioni che ci vengono suggerite nel nostro impegno di annuncio missionario:

  • “Àlzati, in fretta!” rivolto dall’angelo a Pietro in catene nelle carceri di Gerusalemme (Atti 12,1-11);
  • “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede” espressione di Paolo a Timoteo (2a Timoteo 4,6-8.17-18).

Avere coraggio e resistenza sono il compito che ci spetta per essere eredi e dare eredità a chi verrà dopo di noi.

Articolo precedente29/06/2023 – S.S. Pietro e Paolo apostoli
Articolo successivo30/96/2023 – Santi Primi Martiri della Chiesa di Roma